logo
Invia messaggio
foshan nanhai ruixin glass co., ltd
Circa noi
Il tuo partner professionale e affidabile.
Foshan Nanhai Ruixin Glass Co., Ltd è stata fondata nel 2013, situata a Foshan.Abbiamo queste certificazioni internazionali.: CCC, CE, SGCC e SAI. Abbiamo 5 filiali, tutte con prodotti diversi:Uno di questi produce vetri per bagno, uno per specchi, uno per prodotti di massa, uno per vetri decorativi e uno per vetri per edifici. La nostra fabbrica introduce attrezzature e tecnologie di indurimento avanzate, produce 600.000 metri quadrati di vetro temperato ogni mese.specializzata nella produzione ...
Impari di più

0

Anno di istituzione:

0

Milioni+
Impiegati

0

Milioni+
Servizio ai clienti

0

Milioni+
Vendite annuali:
La CINA foshan nanhai ruixin glass co., ltd Alta qualità
Sigillo di fiducia, controllo del credito, RoSH e valutazione della capacità dei fornitori. La nostra azienda ha un rigoroso sistema di controllo della qualità e un laboratorio di prova professionale.
La CINA foshan nanhai ruixin glass co., ltd Sviluppo
Team interno di progettazione professionale e laboratorio di macchinari avanzati. Possiamo collaborare per sviluppare i prodotti di cui avete bisogno.
La CINA foshan nanhai ruixin glass co., ltd Fabbricazione
Macchine automatiche avanzate, sistema di controllo rigoroso. Possiamo produrre tutti i terminali elettrici oltre la vostra richiesta.
La CINA foshan nanhai ruixin glass co., ltd 100% SERVIZIO
Imballaggi di grandi dimensioni e di piccole dimensioni, FOB, CIF, DDU e DDP. Lasciateci aiutarvi a trovare la soluzione migliore per tutte le vostre preoccupazioni.

qualità Vetro temperato di costruzione & Vetro temperato per doccia fabbricante

Trova prodotti che soddisfino meglio le tue esigenze.
Casi e notizie
Gli ultimi punti caldi
Caratteristiche principali e ampie applicazioni del vetro oscurabile intelligente
Caratteristiche principali e ampie applicazioni del vetro oscurabile intelligente   Con il rapido sviluppo dell'economia sociale, il tenore di vita delle persone è stato continuamente migliorato e anche le loro esigenze per la qualità degli ambienti di vita, degli spazi ufficio e delle varie strutture edilizie sono aumentate in modo significativo. In questo contesto, l'industria dell'architettura e dell'arredamento ha inaugurato un nuovo ciclo di innovazione tecnologica e sono emersi vari nuovi materiali. Tra questi, il è gradualmente diventato il fulcro del mercato grazie alle sue prestazioni uniche e all'ampia gamma di scenari applicativi. In passato, il veniva utilizzato principalmente in edifici di fascia alta come hotel di lusso, edifici per uffici e musei scientifici e tecnologici. Tuttavia, con il progresso della tecnologia di produzione e l'ottimizzazione dei costi, anche le famiglie comuni ora scelgono il che gli consentono di ottenere un riconoscimento così diffuso in un breve periodo di tempo? Di seguito, introdurremo in dettaglio le caratteristiche principali del sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il vetro oscurabile che gli consentono di ottenere un riconoscimento così diffuso in un breve periodo di tempo? Di seguito, introdurremo in dettaglio le caratteristiche principali del sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il da più dimensioni.Una delle caratteristiche più importanti del   vetro oscurabile è la sua prestazione di oscuramento efficiente e flessibile. A differenza del tradizionale, che può avere solo trasmissione della luce o blocco della luce fissi, il sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il può regolare liberamente il suo coefficiente di ombreggiatura in base alle esigenze dell'utente e ai cambiamenti dell'ambiente esterno attraverso un trattamento tecnico speciale, realizzando la rapida commutazione tra stati trasparenti e opachi. Questo processo di regolazione non richiede operazioni complesse; di solito può essere completato tramite un telecomando, un'APP mobile o un interruttore a parete, con una velocità di risposta rapida e un funzionamento conveniente.​ vetro oscurabile è particolarmente evidente. Quando il sole è forte in estate, è sufficiente commutare il nello stato opaco e può bloccare efficacemente la luce solare diretta riflettendo al contempo la maggior parte dei raggi dannosi come i raggi ultravioletti e i raggi infrarossi. Questo non solo impedisce ai mobili e ai pavimenti interni di sbiadire e invecchiare a causa dell'esposizione prolungata al sole, ma riduce anche l'apporto di calore dal sole, abbassa la temperatura interna e crea un ambiente fresco e confortevole per gli utenti. In inverno, quando la temperatura esterna è bassa, commutare il nello stato trasparente consente di sfruttare appieno l'energia termica del sole, consentendo alla luce solare di entrare agevolmente nella stanza e svolgendo un certo ruolo nel mantenere il calore. Allo stesso tempo, le prestazioni di isolamento termico del possono anche ridurre la perdita di calore interno, contribuendo a resistere al freddo e a mantenere una temperatura interna stabile. Questa caratteristica di regolazione flessibile in base ai cambiamenti stagionali e ambientali consente al di ottenere il "controllo su richiesta" nella regolazione della luce e della temperatura, che è di gran lunga superiore alle prestazioni fisse del tradizionale.​ sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il vetro oscurabile possono anche soddisfare le esigenze di privacy in diversi scenari. Ad esempio, quando il viene utilizzato nell'area di divisione di un ufficio, quando i dipendenti devono concentrarsi sul lavoro o tenere riunioni private, devono solo commutare il vetro oscurabile nello stato opaco per bloccare efficacemente la vista esterna e proteggere la privacy dell'ufficio. Quando è necessaria un'atmosfera spaziale aperta e trasparente, il passaggio allo stato trasparente può far apparire lo spazio più ampio e luminoso, migliorando la connessione visiva tra le diverse aree. Nelle impostazioni domestiche, quando il viene utilizzato nelle porte e finestre del bagno o nelle pareti divisorie della camera da letto, può anche regolare la trasparenza per garantire l'illuminazione proteggendo al contempo la privacy dei membri della famiglia, evitando i problemi del tradizionale che richiede tende abbinate per ottenere la protezione della privacy. sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il Nell'attuale contesto di crescente scarsità di energia e del concetto profondamente radicato di protezione ambientale, le prestazioni di risparmio energetico del vetro oscurabile sono diventate un importante vantaggio competitivo. Il tradizionale, in particolare il sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il a strato singolo ordinario, ha scarse prestazioni di isolamento termico a causa delle sue caratteristiche materiali, con conseguente rapido tasso di scambio termico tra ambienti interni ed esterni. In estate, quando il condizionatore d'aria è acceso all'interno per raffreddare, il calore entra rapidamente nella stanza attraverso il vetro a strato singolo, facendo funzionare il condizionatore d'aria a un carico elevato continuamente per mantenere la temperatura interna, il che aumenta il consumo di elettricità. In inverno, quando il riscaldatore è acceso per il riscaldamento, il calore interno viene in gran parte perso attraverso il vetro a strato singolo, portando a un forte aumento del consumo di energia per il riscaldamento. A lungo termine, ciò non solo si traduce in costi energetici elevati, ma causa anche un grande spreco di energia.​ sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il vetro oscurabile risolve efficacemente i punti critici di risparmio energetico del tradizionale attraverso una speciale progettazione strutturale e la selezione dei materiali. Il sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il di solito adotta una struttura composita multistrato con una speciale pellicola di oscuramento al centro. Questa struttura può migliorare significativamente le prestazioni di isolamento termico del vetro. I dati mostrano che le prestazioni di isolamento termico del vetro oscurabile sono da 3 a 5 volte superiori a quelle del sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il possono alleviare efficacemente l'affaticamento visivo e rendere le persone più rilassate fisicamente e mentalmente.​Da una prospettiva ambientale, le prestazioni di risparmio energetico del sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il sono anche di grande importanza. La riduzione del consumo di energia significa una diminuzione dell'uso di energia fossile come carbone e gas naturale nel processo di generazione di energia, riducendo così l'emissione di gas nocivi come anidride carbonica e anidride solforosa e riducendo al minimo l'inquinamento ambientale. Oggi, mentre l'obiettivo "dual carbon" (picco di carbonio e neutralità del carbonio) avanza giorno dopo giorno, l'applicazione del vetro oscurabilevetro oscurabile3. Comfort eccellente: bilanciare l'esperienza somatosensoriale, l'isolamento acustico e la sicurezzavetro oscurabile   si comporta eccezionalmente bene anche in termini di comfort. Questo comfort si riflette in tre importanti dimensioni: esperienza somatosensoriale, isolamento acustico e sicurezza, migliorando in modo completo l'esperienza dell'utente. In termini di comfort somatosensoriale, la pellicola conduttiva del svolge un ruolo chiave. La pellicola conduttiva nel vetro oscurabile vetrovetro sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il Che ci si rilassi in soggiorno, ci si riposi in camera da letto o si lavori in ufficio, la luce soffusa e la confortevole esperienza somatosensoriale offerta dal sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il possono alleviare efficacemente l'affaticamento visivo e rendere le persone più rilassate fisicamente e mentalmente.​In termini di prestazioni di isolamento acustico, il vetro oscurabile si comporta anche in modo eccellente. Alcuni vetri oscurabili adottano il principio di progettazione del vetro isolante, formando uno strato di vuoto o gas inerte tra due strati di vetro. Questa struttura può bloccare efficacemente la propagazione delle onde sonore e ridurre notevolmente l'interferenza del rumore esterno. Ad esempio, se il vetro oscurabile viene installato in una residenza che si affaccia sulla strada, può ridurre i rumori esterni come i clacson delle auto e le chiacchiere della folla sulla strada di 20-30 decibel, mantenendo l'ambiente interno silenzioso. Negli edifici per uffici, anche le pareti divisorie in vetro oscurabile possono ridurre le interferenze sonore tra i diversi uffici, creando uno spazio di lavoro tranquillo per i dipendenti. Inoltre, questa struttura isolata può anche svolgere un certo ruolo nella prevenzione dell'umidità, impedendo al vetro di condensarsi e ammuffire a causa dei cambiamenti dell'umidità esterna, il che è particolarmente adatto per l'uso nelle regioni meridionali umide o in spazi con elevata umidità come bagni e cucine.​vetro oscurabile avanzato è stato completamente aggiornato. Molti prodotti in vetro oscurabile sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il vetrovetro oscurabile sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il vetro oscurabilevetro oscurabile4. Ampia adattabilità: adattamento a diversi scenari e miglioramento della consistenza dello spaziovetro oscurabile   ha anche un'ampia adattabilità, che può adattarsi a una varietà di diversi scenari applicativi migliorando al contempo la consistenza e il grado dello spazio. Nel campo dell'edilizia, il vetro oscurabilevetro oscurabileNegli scenari domestici, l'applicazione del è anch'essa molto flessibile. Se utilizzato nelle porte e finestre del bagno, può garantire l'illuminazione proteggendo al contempo la privacy senza la necessità di tende aggiuntive. Se utilizzato nelle pareti divisorie del soggiorno, lo stato trasparente può far apparire lo spazio più aperto e trasparente, mentre lo stato opaco può dividere aree funzionali indipendenti. Alcune famiglie usano persino il vetro oscurabileInoltre, il design estetico del vetro oscurabile è molto semplice ed elegante, che può integrarsi con diversi stili di design decorativi. Che si tratti di uno stile minimalista moderno, di uno stile nordico, di uno stile lusso leggero o di un nuovo stile cinese, il può diventare un punto culminante del design dello spazio con le sue linee semplici e la sua consistenza trasparente, migliorando l'estetica generale e il senso di alta qualità. Rispetto al vetro tradizionale, il vetro oscurabilePer riassumere, grazie alle sue efficienti prestazioni di oscuramento, alle significative prestazioni di risparmio energetico, all'eccellente comfort e all'ampia adattabilità, il sta gradualmente sostituendo il vetrovetro oscurabile sarà ulteriormente aggiornato in termini di funzionalità in futuro e anche i suoi scenari applicativi saranno ulteriormente ampliati, portando maggiore comodità e comfort alla vita e al lavoro delle persone. Si ritiene che nel prossimo futuro, il vetro oscurabile

2025

10/28

Guida per migliorare la casa: L'orientamento delle unità di vetro isolante stratificato è importante!
Guida al miglioramento domestico: l'orientamento dei vetri isolanti stratificati è importante! Un'installazione errata riduce notevolmente le prestazioni Nel moderno miglioramento domestico, finestre e porte non sono solo barriere contro vento e pioggia; sono fondamentali per garantire un ambiente domestico silenzioso, confortevole e sicuro. Tra questi, : Prima dell'installazione, confermare gentilmente con il caposquadra dell'installazione o il responsabile del progetto: "Caposquadra, per questo vetro a tre strati, il lato laminato è rivolto verso l'esterno, giusto?" Un team di professionisti darà una risposta sicura e affermativa. Se la risposta è vaga o suggerisce "non importa", è necessario essere molto vigili. unità, come la scelta di punta per finestre e porte ad alte prestazioni, sono sempre più apprezzate dai consumatori grazie all'eccezionale isolamento acustico, isolamento termico e caratteristiche di sicurezza. Tuttavia, molti consumatori, dopo aver investito una somma significativa nell'installazione di questo tipo di vetro, potrebbero vedere le sue prestazioni notevolmente ridotte o addirittura affrontare potenziali rischi per la sicurezza a causa della negligenza di un dettaglio cruciale—se lo strato laminato deve essere rivolto verso l'esterno o verso l'interno. Dopo approfondite interviste con numerosi esperti del settore e ingegneri di finestre e la consultazione degli standard tecnici nazionali e internazionali, siamo giunti a una conclusione chiara e innegabile: Nell'installazione standard, lo strato laminato di un vetro isolante stratificato a tre strati deve essere posizionato sul lato esterno. Questa non è una preferenza opzionale, ma una decisione scientifica cruciale per le prestazioni e la durata del vetro.   1. Demistificare la struttura: un "Tech Armor" di potente combinazione Per comprendere l'importanza dell'orientamento dell'installazione, dobbiamo prima scomporre la composizione del : Prima dell'installazione, confermare gentilmente con il caposquadra dell'installazione o il responsabile del progetto: "Caposquadra, per questo vetro a tre strati, il lato laminato è rivolto verso l'esterno, giusto?" Un team di professionisti darà una risposta sicura e affermativa. Se la risposta è vaga o suggerisce "non importa", è necessario essere molto vigili. unità. Non si tratta semplicemente di tre lastre di vetro impilate insieme, ma di un preciso progetto di ingegneria sistemica. Componenti principali: Tre lastre di vetro: Formano la struttura principale, spesso utilizzando combinazioni di diversi spessori (ad esempio, "design a spessore asimmetrico") per ottimizzare le prestazioni. Strato laminato: Di solito si riferisce a un interstrato in PVB (polivinilbutirrale) trasparente o a un interstrato ionoplastico SGP (SentryGlas Plus) di fascia più alta incollato tra due lastre di vetro. Questo interstrato agisce come robusti "tendini", legando saldamente le due lastre in un'unica unità solida. Intercapedine d'aria isolante / Cavità: Un'intercapedine uniformemente distanziata tra il composito di vetro stratificato e la terza lastra di vetro. Questa cavità viene solitamente riempita con aria secca o gas inerte (come Argon) e sigillata ermeticamente utilizzando un sistema a doppia tenuta (sigillante butilico combinato con sigillante siliconico strutturale) per garantire l'integrità a lungo termine. "Doppia missione" chiaramente definita: Missione dello strato laminato: Le sue funzioni principali sono sicurezza e protezione e resistenza agli urti. Indipendentemente dall'impatto, i frammenti sono tenuti saldamente dall' , in particolare i materiali viscoelastici come l', impedendo ai frammenti di disperdersi e causare lesioni o cadute. Allo stesso tempo, è un eccellente bloccante delle radiazioni UV e assorbitore delle vibrazioni delle onde sonore, migliorando significativamente l'isolamento acustico. Missione dell'intercapedine d'aria isolante: La sua funzione principale è isolamento termico. L'aria stazionaria o il gas inerte al centro sono cattivi conduttori di calore, bloccando efficacemente il trasferimento di calore tra interno ed esterno. Se combinato con un rivestimento Low-E, può riflettere le radiazioni infrarosse come uno specchio, tenendo fuori il calore estivo e il freddo invernale, ottenendo un'eccezionale efficienza energetica. Pertanto, l'essenza della questione dell'orientamento dell'installazione è come schierare queste due "unità di missione" nelle loro posizioni più adatte per affrontare le diverse sfide dall'interno e dall'esterno, ottenendo un effetto sinergico complessivo in cui 1+1>2.   2. Analisi scientifica: perché lo strato laminato deve essere rivolto verso l'esterno? Rivolgere l'armatura più forte verso gli attacchi più intensi è la logica ingegneristica fondamentale. Posizionare lo : Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per sul lato esterno incarna perfettamente questo principio. (1) La prima linea di difesa per la sicurezza e l'integrità strutturale Questo è il motivo più critico e indiscutibile. Il campo di battaglia principale per finestre e porte è l'esterno. Resistenza alle condizioni meteorologiche estreme e all'impatto di oggetti estranei: Il lato esterno sopporta il peso di forze come forti venti, grandine e detriti durante le tempeste. Quando lo L'è sul lato esterno, anche se il pannello esterno si rompe, l' , in particolare i materiali viscoelastici come l' entra immediatamente in gioco, trattenendo in modo sicuro tutti i frammenti, formando una "rete" protettiva. Ciò impedisce ai detriti in caduta di ferire le persone sottostanti e mantiene l'integrità generale del vetro, impedendo il collasso immediato e fornendo un tempo di buffer di sicurezza vitale per gli occupanti all'interno. Resistenza al carico del vento, garantendo la stabilità del telaio: Gli edifici alti affrontano una significativa pressione del vento, causando la flessione e la deflessione del vetro. Il vetro stratificato composito, realizzato con due lastre incollate con l', in particolare i materiali viscoelastici come l', ha una rigidità complessiva e una resistenza alla flessione di gran lunga superiori a una singola lastra di vetro. Posizionare questa "unità strutturale rinforzata" sul lato sopravvento (esterno) resiste in modo più efficace alla deflessione, garantendo la stabilità dell'intero sistema di finestre e prevenendo guasti alle guarnizioni o persino danni al telaio dovuti a un'eccessiva deformazione del vetro. Questa è la soluzione ottimale dal punto di vista della meccanica strutturale. (2) L'"ancora stabilizzatrice" che garantisce la durata dell'isolamento termico e la stabilità della tenuta Questo punto è cruciale ma più facilmente trascurato dai consumatori medi. È direttamente correlato alla durata delle prestazioni isolanti della finestra. Il "tallone d'Achille" dell'unità isolante – Il sistema di tenuta: La linea di vita del vetro isolante risiede nel suo bordo sistema di tenuta. Una volta che questa tenuta fallisce, il gas inerte fuoriesce, l'aria umida si infiltra e l'intercapedine d'aria isolante svilupperà condensa e appannamento permanenti e irreversibili a causa delle differenze di temperatura, annullando completamente le sue proprietà isolanti e rendendo l'intera unità di vetro inutile. La principale minaccia dello stress termico: La superficie esterna del vetro opera in un ambiente estremamente rigido, raggiungendo oltre 70°C sotto il sole estivo e scendendo sotto lo zero in inverno, con enormi sbalzi di temperatura giornalieri. Una singola lastra di vetro subisce una significativa espansione e contrazione in queste condizioni. Il ruolo di "buffer di stress" dello strato laminato: Immagina se questa "sottile" lastra singola, altamente sollecitata, facesse parte del , è altamente efficace nell'assorbire l'energia delle onde sonore a media e alta frequenza. Posizionarlo sul lato esterno gli consente di assorbire e dissipare una grande quantità di rumori acuti (come suoni di frenata, voci) prima che l'energia sonora entri nella assemblaggio. Agirebbe come un implacabile "pugile", trasmettendo costantemente enormi sollecitazioni termiche al sistema di tenuta fragile e soggetto a fatica, accelerandone l'invecchiamento e la rottura. Posizionare lo : Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per sul lato esterno significa lasciare che una "armatura composita" strutturalmente stabile e più rigida sopporti questi impatti. Le due lastre, che lavorano sinergicamente tramite l', in particolare i materiali viscoelastici come l', subiscono una deformazione molto inferiore rispetto a una singola lastra, trasmettendo sollecitazioni molto più piccole e delicate ai bordi dell'intercapedine d'aria isolante. Ciò fornisce la protezione più efficace per il sistema di tenuta preciso ma vulnerabile, prolungando significativamente la durata dell'unità di vetro isolante. (3) Il "layout intelligente" che ottimizza la barriera acustica I vetri isolanti stratificati unità sono una soluzione di insonorizzazione di prim'ordine e il loro orientamento ha un impatto sottile ma critico sull'efficacia.Il principio "massa-molla-massa" : Il loro modello di isolamento acustico può essere visto come una combinazione di più sistemi "massa (vetro) - molla (cavità d'aria)". Diversi spessori e combinazioni di vetro possono sfalsare le frequenze di risonanza, ottenendo un blocco completo di un'ampia gamma di frequenze di rumore (da sirene ad alta frequenza a rombo del traffico a bassa frequenza)."Intercettazione in avanti" del rumore ad alta frequenza: Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per strato laminato, in particolare i materiali viscoelastici come l'interstrato in PVB, è altamente efficace nell'assorbire l'energia delle onde sonore a media e alta frequenza. Posizionarlo sul lato esterno gli consente di assorbire e dissipare una grande quantità di rumori acuti (come suoni di frenata, voci) prima che l'energia sonora entri nella cavità di risonanza dell'intercapedine d'aria isolante , ottenendo l'intercettazione in avanti. In combinazione con il design a spessore asimmetrico del vetro, ciò si traduce in un eccellente isolamento del rumore su tutto lo spettro di frequenza.(4) Il "filtro UV" che protegge i colori interni L'interstrato in PVB nel strato laminato : Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per 3. Chiarimento degli errori: lo strato laminato può essere posizionato all'interno?Teoricamente, in scenari di sicurezza estremamente specifici (ad esempio, caveau bancari, prigioni che richiedono la prevenzione della fuga dall'interno), posizionare lo strato laminato all'interno potrebbe essere preso in considerazione. Tuttavia, per le normali famiglie, questo approccio offre molti più svantaggi che vantaggi, essenzialmente "menomando la funzione dell'armatura."Sacrifica la durata dell'isolamento : Questo è il difetto più critico. Esporre una singola lastra direttamente al calore e al freddo esterni sottopone il sistema di tenuta dell'intercapedine d'aria isolante : Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per Introduce rischi per la sicurezza esterna : Se la singola lastra esterna si rompe accidentalmente, l'intera unità di vetro perde il suo supporto esterno. Mentre l'strato laminato interno potrebbe impedire la caduta di frammenti all'interno, l'intera unità rischia di staccarsi dal telaio, creando un pericoloso pericolo di caduta di oggetti. Scarsa resa degli investimenti : Spendere un premio per un vetro di prim'ordine, solo per compromettere la sua durata termica fondamentale e la sicurezza esterna attraverso un errore di installazione, è un enorme spreco.4. Consenso del settore: convalida tramite standard e pratica: Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per Standard e codici : Standard autorevoli come la "Specifiche tecniche per l'applicazione del vetro architettonico" (JGJ 113) della Cina e i principali sistemi di certificazione delle finestre europei e americani guidano esplicitamente che lo strato laminato : Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per Pratica aziendale: Tutti i marchi di finestre professionali impongono rigorosamente nei loro standard tecnici interni e nella formazione sull'installazione che lo strato laminato di un vetro isolante stratificato deve essere rivolto verso l'esterno. Questo è un test decisivo per distinguere i marchi professionali e le pratiche di installazione standardizzate.5. Consigli per i consumatori: come garantire una corretta installazione?Come consumatori, non abbiamo bisogno di essere esperti, ma tenere a mente i seguenti punti può proteggere efficacemente i tuoi diritti e interessi:Specificare nel contratto: Al momento della firma del contratto di acquisto con il fornitore, indicare esplicitamente nei termini supplementari o nelle specifiche tecniche: "Per vetri isolanti stratificati a tre strati , lo strato laminato deve essere posizionato sul lato esterno." Ciò fornisce una base per il ricorso.Ispezionare al momento della consegna : Quando il vetro arriva in cantiere, osservalo lateralmente. Lo strato laminato apparirà come una "linea di colla" trasparente, mentre l'intercapedine d'aria isolante è uno spazio aereo più ampio. È possibile verificare se la parte più esterna è una singola lastra o un composito di due lastre incollate. Comunicazione in loco : Prima dell'installazione, confermare gentilmente con il caposquadra dell'installazione o il responsabile del progetto: "Caposquadra, per questo vetro a tre strati, il lato laminato è rivolto verso l'esterno, giusto?" Un team di professionisti darà una risposta sicura e affermativa. Se la risposta è vaga o suggerisce "non importa", è necessario essere molto vigili.ConclusioneUna buona finestra è la perfetta integrazione di tecnologia e dettagli. Pervetri isolanti stratificati unità, "strato laminato fuori"  

2025

10/22

Scoprire il codice di progettazione del vetro isolante: la chiave per creare edifici ad alte prestazioni
Sbloccare il Codice di Design del Vetro Isolante: La Chiave per Creare Edifici ad Alte Prestazioni I. Struttura di Sigillatura Fondamentale: Il Mistero del Sistema a Doppia Sigillatura La durata e le prestazioni di sigillatura del è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del sono il fulcro della sua vita utile, determinando direttamente la sua durata e il ciclo di degrado delle prestazioni. Il fondamento di tutto ciò risiede nella sua struttura di sigillatura. Attualmente, gli standard del settore e le pratiche ingegneristiche sostengono e impongono uniformemente l'adozione del "sistema a doppia sigillatura con distanziatore in alluminio". Questo sistema è composto da due strati di sigillatura con funzioni diverse ma complementari, come la costruzione di una solida linea di difesa per il è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del rivestimento debba essere posizionato sulla 3a superficie   Sigillatura Primaria: La Barriera Ermetica Indispensabile - Gomma Butilica La missione principale della sigillatura primaria è costruire una barriera assoluta contro la penetrazione del vapore acqueo e la fuoriuscita di gas inerti (come l'argon e il cripton). Pertanto, vengono imposti requisiti estremamente rigorosi sul suo materiale, che deve avere un tasso di trasmissione del vapore acqueo estremamente basso e un'elevata tenuta all'aria. La gomma butilica è il materiale ideale per questo compito. Come sigillante termoplastico, viene solitamente applicato in modo continuo e uniforme su entrambi i lati del telaio distanziatore in alluminio tramite apparecchiature di precisione in uno stato riscaldato e fuso. Dopo essere stato premuto con il substrato di vetro, forma una striscia di sigillatura permanente e senza giunture, senza giunzioni o fessure. Questa barriera è la prima e più critica linea di difesa per proteggere l'asciuttezza e la purezza dello strato d'aria del è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del , mantenere l'attività del suo rivestimento Low-E iniziale e preservare la concentrazione di gas inerti. Qualsiasi difetto in questo collegamento può causare il guasto prematuro del vetro isolante durante l'uso successivo, con la formazione di condensa o brina all'interno.   Sigillatura Secondaria: L'Incollaggio Strutturale che Collega il Passato e il Futuro - La Scelta Precisa tra Adesivo Polisolfuro e Adesivo Siliconico Se la sigillatura primaria è per la "protezione interna", la sigillatura secondaria è principalmente responsabile della "difesa esterna". La sua funzione principale è l'incollaggio strutturale, che lega saldamente due o più pannelli di vetro con il telaio distanziatore in alluminio (con gomma butilica in mezzo) in un'unità composita con una resistenza complessiva sufficiente a resistere ai carichi del vento, alle sollecitazioni causate dalle variazioni di temperatura e al suo stesso peso. La sua selezione non è affatto arbitraria e deve essere determinata in base allo scenario applicativo finale: Adesivo Polisolfuro: Come sigillante a due componenti a polimerizzazione chimica, l'adesivo polisolfuro è rinomato per la sua eccellente adesione, la buona elasticità, la resistenza agli oli e la resistenza all'invecchiamento. Ha un modulo di elasticità moderato e può assorbire e attutire efficacemente le sollecitazioni durante l'incollaggio. Pertanto, è ampiamente utilizzato nei sistemi di finestre tradizionali o nei sistemi di facciate continue in vetro con telaio. In queste applicazioni, il vetro è saldamente incastonato e supportato da telai metallici che lo circondano, quindi il requisito per la pura capacità di carico strutturale del sigillante è relativamente basso. La durata e la tenuta all'aria dell'adesivo polisolfuro sono sufficienti per soddisfare i suoi requisiti di durata di decenni.​ Adesivo Siliconico: L'adesivo siliconico, in particolare il sigillante siliconico a polimerizzazione neutra, si distingue per la sua superiore resistenza strutturale, l'estrema resistenza agli agenti atmosferici (resistendo ai raggi ultravioletti, all'ozono e alle temperature estreme alte e basse), l'eccellente resistenza allo spostamento e la stabilità chimica. È l'unica scelta per le facciate continue in vetro a telaio nascosto e le strutture in vetro puntuali. Nelle facciate continue a telaio nascosto, non ci sono telai metallici esposti per bloccare i pannelli di vetro; tutto il loro peso, così come i carichi del vento e le forze sismiche che sopportano, vengono completamente trasferiti al telaio metallico affidandosi all'adesione del silicone strutturale adesivo. In questo caso, l'adesivo siliconico ha trascritto la categoria dei sigillanti ordinari ed è diventato un componente strutturale. Tuttavia, è necessario tenere a mente un tabù cruciale: l'adesivo siliconico non deve mai essere utilizzato come sigillatura secondaria nei sistemi di finestre in legno. La ragione fondamentale è che il legno viene solitamente impregnato o rivestito con conservanti contenenti olio o solventi chimici per ottenere effetti anticorrosione, antinsetto e resistenti agli agenti atmosferici. Queste sostanze chimiche reagiranno con l'adesivo siliconico, causando l'ammorbidimento e la dissoluzione dell'interfaccia di incollaggio tra l'adesivo siliconico e il legno o il vetro, portando infine al completo fallimento dell'adesione e al collasso del sistema di sigillatura. II. Struttura dei Telai Distanziatori in Alluminio: La Ricerca della Continuità e dell'Integrità della Sigillatura Il telaio distanziatore in alluminio svolge il ruolo di "scheletro" nel è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del . Non solo imposta con precisione lo spessore dello strato distanziatore d'aria, ma anche la sua stessa integrità strutturale e il processo di sigillatura influenzano profondamente le prestazioni e l'affidabilità a lungo termine del prodotto.   Standard Oro Preferito: Tipo ad Angolo Curvato a Tubo Lungo Continuo I telai distanziatori in alluminio dovrebbero preferibilmente adottare il tipo a angolo curvo a tubo lungo continuo. Questo processo avanzato utilizza un unico pezzo intero di tubo di alluminio cavo speciale, che viene formato a freddo in modo continuo ai quattro angoli sotto controllo del programma da apparecchiature di piegatura di tubi completamente automatiche ad alta precisione. Il suo vantaggio più notevole è che l'intero telaio non ha giunti meccanici o cuciture, ad eccezione dei necessari fori di riempimento del gas e dei fori di riempimento del setaccio molecolare. Questo metodo di produzione "one-stop" elimina fondamentalmente i potenziali punti di perdita d'aria e i rischi di concentrazione delle sollecitazioni causati da collegamenti angolari insicuri o da una scarsa sigillatura. Pertanto, il è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del realizzato con questo processo ha la durata teorica più lunga e le prestazioni a lungo termine più stabili, rendendolo la prima scelta per progetti di costruzione di fascia alta.   Opzione Alternativa e le sue Rigide Limitazioni: Tipo a Incastro a Quattro Angoli Un altro processo relativamente tradizionale è il tipo a incastro a quattro angoli, che utilizza quattro strisce di alluminio dritte tagliate e le assembla agli angoli con codici angolari in plastica (chiavi angolari) e sigillanti speciali. Il vantaggio di questo metodo risiede nel basso investimento in attrezzature e nell'elevata flessibilità. Tuttavia, il suo svantaggio intrinseco è che ci sono giunti fisici ai quattro angoli. Anche se la gomma butilica viene applicata con cura all'interno dei giunti per la sigillatura interna durante l'assemblaggio, la sua rigidità strutturale complessiva e la tenuta all'aria a lungo termine sono ancora significativamente inferiori a quelle del tipo ad angolo curvo continuo. Ancora più importante, quando l'adesivo polisolfuro viene utilizzato come sigillante secondario, il telaio distanziatore in alluminio a incastro a quattro angoli è esplicitamente vietato dagli standard. Questo perché l'adesivo siliconico rilascia una piccola quantità di sostanze volatili come l'etanolo durante il processo di polimerizzazione. Queste sostanze a piccole molecole possono penetrare lentamente nello strato d'aria del è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del attraverso le fessure a livello di micron tra i codici angolari in plastica e il telaio in alluminio. In caso di variazioni di temperatura, queste sostanze possono condensarsi, causando macchie di olio o appannamento precoce all'interno del vetro, il che influisce seriamente sull'effetto visivo e sulla qualità del prodotto.   III. Progettazione dell'Equilibrio della Pressione per l'Adattabilità Ambientale e la Prospettiva: Saggezza per Adattarsi a Diversi Ambienti Quando il è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del viene sigillato sulla linea di produzione, la pressione del suo strato d'aria interno viene solitamente regolata per bilanciarsi con la pressione atmosferica standard (approssimativamente a livello del mare). Tuttavia, le posizioni geografiche dei progetti di costruzione variano notevolmente. Quando il prodotto viene utilizzato in aree ad alta quota (ad esempio, a un'altitudine di 1000 m o superiore), la pressione atmosferica dell'ambiente esterno diminuirà significativamente. In questo momento, la pressione dell'aria relativamente più alta all'interno del è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del lo farà espandere verso l'esterno come un piccolo palloncino, portando i due pannelli di vetro a sporgere verso l'esterno e producendo una deformazione continua e visibile.​ Questa deformazione non è solo un potenziale punto di sollecitazione strutturale, ma causa anche seri problemi ottici - distorsione dell'immagine. Quando si osserva il paesaggio fuori dalla finestra attraverso il vetro deformato, le linee rette diventeranno curve e gli oggetti statici mostreranno increspature dinamiche, il che danneggia notevolmente l'integrità visiva dell'edificio e il comfort degli utenti. Pertanto, per tutti i progetti noti per essere utilizzati in aree ad alta quota, durante la fase di progettazione e di ordine, è necessario condurre discussioni tecniche speciali con i fornitori di vetro. I produttori responsabili utilizzeranno metodi di processo speciali per "pre-regolare la pressione" dello strato d'aria durante il processo di produzione. Cioè, in base all'altitudine media della posizione del progetto, viene calcolata la pressione corrispondente e la pressione interna del vetro isolante viene regolata per corrisponderla prima della sigillatura. Questo passo di progettazione lungimirante è la garanzia fondamentale per garantire che il è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del rimanga piatto come uno specchio e abbia veri effetti visivi nella posizione di installazione finale.   IV. Materiali del Telaio e Prestazioni Termiche: Considerazioni per l'Integrazione del Sistema Nella fisica degli edifici, una finestra è un sistema termico completo. Non importa quanto siano eccellenti le prestazioni del è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del , non può esistere indipendentemente dal suo telaio di installazione. Le prestazioni di isolamento termico complessive di una finestra sono un risultato completo determinato dal centro del vetro e dai bordi del telaio. Se una finestra è dotata di è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del ad altissime prestazioni riempito con argon e con un rivestimento Low-E, ma è installata in un normale telaio in lega di alluminio senza trattamento di taglio termico, le prestazioni di isolamento termico dell'intera finestra saranno notevolmente ridotte a causa dell'effetto "ponte termico" formato sul telaio. Il telaio in alluminio freddo diventerà un canale veloce per la perdita di calore e porrà un rischio di condensa sul lato interno.​ Pertanto, la scelta di materiali del telaio con buone prestazioni di isolamento termico è un requisito inevitabile per raggiungere l'obiettivo del risparmio energetico degli edifici. Questi materiali includono: Telai in Lega di Alluminio a Taglio Termico: I profili in alluminio sui lati interno ed esterno sono strutturalmente separati da materiali a bassa conducibilità termica come il nylon, che blocca efficacemente il ponte termico.​ Telai in Plastica (PVC): Hanno una conducibilità termica estremamente bassa e sono per lo più strutture a più cavità, con eccellenti prestazioni di isolamento termico interno.​ Telai in Legno e Telai in Composito di Legno: Il legno è un materiale isolante termico naturale con un tocco caldo e confortevole e buone prestazioni termiche. Durante il processo di progettazione, il è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del e il telaio devono essere considerati come un tutt'uno indivisibile per la considerazione complessiva e il calcolo termico. V. Progettazione della Sicurezza per Lucernari: Il Principio di Mettere la Vita al Primo Posto Quando il è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del viene utilizzato come lucernario, il suo ruolo subisce un cambiamento fondamentale - da una struttura di chiusura verticale a una struttura orizzontale portante e resistente agli urti. Le sue considerazioni di sicurezza sono elevate al livello più alto. Una volta che si rompe a causa di un impatto accidentale (come grandine, calpestio di manutenzione, caduta di oggetti da alta quota), autoesplosione del vetro o guasto strutturale, i frammenti cadranno da un'altezza di diversi metri o addirittura decine di metri, e le conseguenze saranno inimmaginabili. Per questo motivo, i codici edilizi in patria e all'estero hanno tutti regolamenti obbligatori per questo scenario: il vetro lato interno deve utilizzare vetro stratificato o essere incollato con una pellicola antiscoppiorivestimento debba essere posizionato sulla 3a superficie Vetro Stratificato: Questa è la soluzione di sicurezza più diffusa e affidabile. È composto da due o più pannelli di vetro con uno o più strati di robusti intercalari polimerici organici (come PVB, SGP, EVA, ecc.) interposti tra loro e legati in un'unità integrata attraverso un processo ad alta temperatura e alta pressione. Anche se il vetro si rompe a causa dell'impatto, i frammenti aderiranno saldamente all'intercalare e fondamentalmente non cadranno, formando uno "stato a rete" sicuro, che impedisce efficacemente ai frammenti di cadere e causare danni al corpo umano. Pellicola Antiscoppio: Come misura migliorativa o correttiva, una pellicola antiscoppio ad alte prestazioni viene incollata saldamente sulla superficie interna del vetro attraverso un adesivo di installazione speciale. Può catturare i frammenti quando il vetro si rompe, fornendo un effetto protettivo simile a quello del vetro stratificato. Tuttavia, la sua durata a lungo termine e l'affidabilità dell'incollaggio di solito non sono buone come quelle del vetro stratificato originale. VI. Posizionamento dei Rivestimenti Low-E: Design Raffinato del Vetro Funzionale Il vetro isolante Low-E (a bassa emissività)   è il culmine della moderna tecnologia di risparmio energetico degli edifici. Rivestendo un sistema di film funzionale di metallo o ossido di metallo con uno spessore di pochi nanometri sulla superficie del vetro, trasmette e riflette selettivamente le onde elettromagnetiche di diverse bande, ottenendo così un controllo preciso della radiazione solare. Selezione Strategica della Posizione del RivestimentoPosizionato sulla 2a Superficie (ovvero, la superficie interna del vetro lato esterno, vicino allo strato d'aria): Questa configurazione è chiamata "Low-E a Rivestimento Duro a Singolo Argento ", e il rivestimento ha proprietà chimiche stabili. Si concentra maggiormente sull'isolamento termico in inverno e sul guadagno di calore solare passivo. Permette alla maggior parte della radiazione solare a onde corte (luce visibile e parte dei raggi infrarossi vicini) di entrare nella stanza e, allo stesso tempo, può riflettere in modo efficiente l'energia termica a onde lunghe (raggi infrarossi lontani) irradiata dagli oggetti interni nella stanza, proprio come mettere un "cappotto termico" sull'edificio. È particolarmente adatto per le regioni fredde.​Posizionato sulla 3a Superficie (ovvero, la superficie esterna del vetro lato interno, vicino allo strato d'aria): Questa configurazione è per lo più "Low-E a Rivestimento Morbido a Doppio o Triplo Argento ". Il rivestimento ha prestazioni migliori ma richiede una protezione sigillata. Si concentra maggiormente sull'ombreggiatura in estate. Può riflettere in modo più efficace la radiazione termica solare dall'esterno, riducendo significativamente il carico di raffreddamento dell'aria condizionata interna. Allo stesso tempo, mantiene ancora un'eccellente trasmissione della luce visibile e un certo grado di prestazioni di isolamento termico, rendendolo particolarmente adatto per le regioni calde-estive e fredde-invernali o calde-estive e miti-invernali. Caso Speciale: Posizionamento Obbligatorio sulla 3a Superficie è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del vetro isolante adotti una forma "a pannello di dimensioni diverse" (ovvero, i due pannelli di vetro hanno dimensioni diverse) a causa della modellazione della facciata o delle esigenze di drenaggio, a causa dell'asimmetria strutturale, se il rivestimento è posizionato sulla 2a superficie (che è più direttamente influenzata dalla radiazione solare), lo stress termico generato dopo che assorbe il calore può causare una deformazione incoerente dei due pannelli di vetro, esacerbando la distorsione dell'immagine. Per evitare questo rischio e garantire la stabilità delle prestazioni ottiche e delle prestazioni di isolamento termico, gli standard impongono che il rivestimento debba essere posizionato sulla 3a superficie   . VII. Calcolo della Meccanica Strutturale: L'Effetto di Amplificazione dell'Area Ammissibile è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del vetro isolante supportato su tutti e quattro i lati, il suo comportamento meccanico è più complesso di quello del vetro a pannello singolo. La ricerca e la pratica ingegneristica hanno dimostrato che poiché i due pannelli di vetro lavorano insieme attraverso una cavità elastica, riempita di gas e un sistema di sigillatura flessibile, la loro rigidità complessiva alla flessione è migliorata e la deformazione sotto lo stesso carico è inferiore a quella del vetro a pannello singolo con lo stesso spessore. Pertanto, gli standard di progettazione del vetro da costruzione stabiliscono chiaramente un fattore di sicurezza: l'area massima ammissibile del vetro isolante supportato su tutti e quattro i lati può essere considerata 1,5 volte l'area massima ammissibile calcolata in base allo spessore del più sottile dei due pannelli di vetro singolo.   Questo importante "fattore di amplificazione" offre agli architetti un maggiore spazio di progettazione e garanzie di sicurezza scientifiche quando perseguono l'effetto di design di grande visione e alta trasparenza per la facciata. VIII. Chiarimento degli Obiettivi di Prestazione: Prerequisiti per la Progettazione Architettonica Nella fase iniziale della progettazione dello schema dell'edificio e della progettazione del disegno costruttivo, gli architetti e gli ingegneri delle facciate continue devono proporre una serie completa di indicatori di prestazione tecnica verificabili chiari e quantificabili per il vetro isolante da utilizzare. Questi indicatori dovrebbero fungere da parte centrale della specifica tecnica per guidare le successive offerte, gli acquisti e l'accettazione della qualità.Prestazioni di Isolamento Termico: L'indicatore principale è il coefficiente di trasmissione del calore (valore K, noto anche come valore U) è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del vetro isolante di bloccare il trasferimento di calore in condizioni di trasferimento di calore stazionario ed è il fattore chiave che influisce sul consumo energetico di riscaldamento invernale dell'edificio.​Prestazioni di Isolamento Acustico: Valutato dal coefficiente di ombreggiatura (Sc) o dal coefficiente di guadagno di calore solare (SHGC) è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del vetro isolante di bloccare il calore della radiazione solare dall'entrare nella stanza ed è il parametro principale per controllare il carico di raffreddamento dell'aria condizionata interna in estate.​Prestazioni di Isolamento Acustico: Valutato dall' indice di isolamento acustico ponderato (Rw) , con l'unità di decibel (dB). Per gli edifici adiacenti ad aeroporti, ferrovie, arterie di traffico intenso o edifici con esigenze particolari per l'ambiente acustico (come ospedali, scuole, hotel), devono essere stabiliti standard elevati per questa prestazione.​Prestazioni di Illuminazione Diurna: Garantite dalla trasmissione della luce visibile (VT) . Determina la quantità di luce naturale che entra nella stanza e influisce sul consumo energetico dell'illuminazione interna e sul comfort visivo.​Prestazioni di Sigillatura: Questo è un indicatore relativo al sistema complessivo di finestre o facciate continue, tra cui la permeabilità all'aria e la tenuta all'acqua . Insieme, garantiscono l'ermeticità, il comfort e il risparmio energetico dell'edificio.​Resistenza agli Agenti Atmosferici è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del vetro isolante di mantenere i suoi vari parametri di prestazione senza un'attenuazione significativa e il suo aspetto senza deterioramento in condizioni climatiche complete a lungo termine come vento, esposizione al sole, pioggia, cicli di gelo-sbrinamento e drastiche variazioni di temperatura. Questo è direttamente correlato alla sua durata di progettazione, che di solito richiede la corrispondenza della durata di progettazione della struttura principale dell'edificio. IX. Conclusione: L'Arte e la Scienza della Progettazione del Vetro IsolanteLa progettazione del vetro isolante è un'arte raffinata che integra la scienza dei materiali, la meccanica strutturale, la fisica termica e l'ingegneria ambientale. Dal livello micro-molecolare della sigillatura e del posizionamento del rivestimento su scala nanometrica all'integrazione del sistema a livello macro, all'adattamento ambientale e alla sicurezza strutturale, ogni decisione è interconnessa e influisce profondamente sulle prestazioni finali dell'edificio. Solo aderendo a un concetto di progettazione sistematico, raffinato e lungimirante, comprendendo a fondo e controllando rigorosamente ciascuno dei suddetti punti di progettazione, possiamo sfruttare appieno l'enorme potenziale tecnico del vetro isolante  

2025

10/18