Dall'ombrellone alla generazione di energia: la magia a basse emissioni di carbonio del vetro fotovoltaico Nell'onda della trasformazione globale a basse emissioni di carbonio
Nell'onda della trasformazione globale a basse emissioni di carbonio, un materiale apparentemente ordinario sta silenziosamente cambiando il modello di utilizzo dell'energia: il vetro fotovoltaico. Rompe l'unico attributo del vetro tradizionale di "ombreggiare il sole e bloccare la pioggia". Con le sue caratteristiche di elevata trasmissione della luce e forte resistenza agli agenti atmosferici, realizza il duplice valore di "ombreggiatura" e "generazione di energia" in diversi scenari, diventando un importante promotore della vita a basse emissioni di carbonio. Dai tetti delle case agli edifici commerciali, dalle serre agricole alle infrastrutture di trasporto, la "magia a basse emissioni di carbonio" del vetro fotovoltaico sta permeando tutti gli aspetti della vita.
Tetti di ville: una "rivoluzione energetica" negli spazi privati
Per le ville urbane o le case costruite autonomamente in campagna, gli spazi sui tetti sono stati a lungo inutilizzati o utilizzati solo come supporti per l'ombreggiatura e la protezione dalla pioggia. L'emergere del vetro fotovoltaico ha trasformato questo spazio in una "centrale elettrica privata"
.I vetro fotovoltaico installati sui tetti delle ville adottano la tecnologia di calandratura ultra-bianca, con una trasmissione della luce superiore al 94%. Non solo possono bloccare efficacemente la forte luce solare diretta in estate e ridurre il consumo energetico dell'aria condizionata interna, ma anche convertire la luce solare assorbita in elettricità. Prendendo come esempio una villa di 300 metri quadrati, la posa di circa 50 metri quadrati di vetro fotovoltaico può generare più di 8.000 kWh di elettricità all'anno, il che può soddisfare pienamente le esigenze quotidiane di elettricità della famiglia. Nelle zone con sufficiente luce solare, l'elettricità in eccesso può anche essere collegata alla rete elettrica per ottenere un reddito stabile.
Inoltre, il vetro fotovoltaico ha subito un trattamento di tempra e la sua resistenza agli urti è da 3 a 5 volte superiore a quella del vetro normale, in grado di resistere a condizioni meteorologiche estreme come grandinate e tifoni. Allo stesso tempo, il suo film antiriflesso superficiale non solo riduce la perdita di luce, ma ha anche una funzione autopulente, riducendo i costi di manutenzione successivi. Per i proprietari che perseguono una vita di qualità, il vetro fotovoltaico ha un alto grado di integrazione con gli stili architettonici. Può essere personalizzato in dimensioni e colore in base alla forma del tetto, mantenendo la bellezza dell'edificio e raggiungendo l'autosufficienza energetica, realizzando veramente "ombreggiatura senza bloccare la luce, generando elettricità senza occupare terreno".
Serre agricole: "Funzionamento coordinato" di fotovoltaico e piantagione
Le serre agricole sono strutture importanti per garantire la crescita delle colture fuori stagione. Il vetro o le pellicole di plastica tradizionali per serre possono svolgere solo il ruolo di conservazione del calore e ombreggiatura. L'applicazione del vetro fotovoltaico ha permesso alle serre agricole di raggiungere il miracolo a basse emissioni di carbonio di "doppio reddito per mu di terreno".
In una base dimostrativa agricola fotovoltaica nello Shandong, 100 mu di serre per ortaggi sono tutti ricoperti di vetro fotovoltaico, con una produzione annua di 1,2 milioni di kWh, che non solo soddisfa le esigenze di elettricità del controllo della temperatura, dell'irrigazione e di altri sistemi della serra, ma fornisce anche energia pulita ai villaggi circostanti. Allo stesso tempo, le prestazioni di isolamento termico del vetro fotovoltaico riducono la fluttuazione della temperatura nella serra di 5℃-8℃, aumentano la resa delle colture di oltre il 15% e riducono l'uso di pesticidi del 20%, realizzando un ciclo virtuoso di "generazione di energia che non influisce sulla piantagione e la piantagione aiuta a basse emissioni di carbonio".
Edifici commerciali: "Trasformazione a basse emissioni di carbonio" di facciate continue e tetti
Come luoghi ad alto consumo energetico, il consumo energetico di sistemi di climatizzazione, illuminazione e altri sistemi negli edifici commerciali rappresenta oltre il 70% del consumo energetico totale degli edifici. L'applicazione del vetro fotovoltaico ha fatto sì che le facciate continue e i tetti degli edifici commerciali diventassero "pelli a basse emissioni di carbonio che generano energia".
Sulle facciate continue di edifici per uffici, centri commerciali e altri edifici commerciali, il vetro fotovoltaico non è solo una superficie decorativa dell'edificio, ma anche una centrale elettrica distribuita. Un edificio per uffici di Classe A a Shanghai adotta facciate continue in vetro fotovoltaico BIPV (Building-Integrated Photovoltaics) con una superficie totale di 5.000 metri quadrati, con una produzione annua di circa 600.000 kWh, che può soddisfare il 15% della domanda di elettricità nelle aree pubbliche dell'edificio e ridurre le emissioni di anidride carbonica di 500 tonnellate all'anno. Allo stesso tempo, le prestazioni di isolamento termico del vetro fotovoltaico riducono il carico di climatizzazione estiva dell'edificio del 20%, migliorando ulteriormente i benefici a basse emissioni di carbonio.
Anche i tetti degli edifici commerciali sono importanti palcoscenici per il vetro fotovoltaico. Un centro commerciale a Pechino ha posato 3.000 metri quadrati di vetro fotovoltaico sul suo tetto, con una produzione annua di 360.000 kWh. Questa elettricità viene utilizzata direttamente per i sistemi di illuminazione e ascensori del centro commerciale, risparmiando oltre 400.000 yuan in bollette elettriche all'anno. Inoltre, il tetto in vetro fotovoltaico può ridurre efficacemente la temperatura del tetto, ridurre il consumo energetico dell'aria condizionata dei negozi all'ultimo piano e realizzare i molteplici valori di "generazione di energia, conservazione dell'energia e riduzione delle emissioni".
Strutture di trasporto: "Generazione di energia verde" in parcheggi e caselli autostradali
Come importante fonte di emissioni di carbonio, le strutture di trasporto hanno a lungo attirato l'attenzione per il loro consumo energetico e il potenziale di riduzione delle emissioni. L'applicazione del vetro fotovoltaico nelle strutture di trasporto come parcheggi e caselli autostradali offre un nuovo percorso per la trasformazione a basse emissioni di carbonio del settore dei trasporti.
Il tetto del parcheggio è un luogo di installazione ideale per il vetro fotovoltaico. In un ampio parcheggio a Guangzhou, i tetti in vetro fotovoltaico coprono 1.000 posti auto, con una produzione annua di circa 150.000 kWh. Questa elettricità non solo soddisfa le esigenze di elettricità dell'illuminazione, delle colonnine di ricarica e di altri sistemi del parcheggio, ma fornisce anche supporto energetico per i semafori circostanti. Allo stesso tempo, il tetto in vetro fotovoltaico può bloccare efficacemente la luce solare e la pioggia, proteggere i veicoli e migliorare l'esperienza di utilizzo del parcheggio.
Anche il tetto del casello autostradale può "trasformarsi" in una centrale elettrica. Un casello autostradale nello Jiangsu ha posato 500 metri quadrati di vetro fotovoltaico sul suo tetto, con una produzione annua di circa 60.000 kWh, che può soddisfare le esigenze di elettricità dell'ufficio e delle apparecchiature del casello, riducendo le spese di elettricità di oltre 70.000 yuan all'anno. Inoltre, la resistenza agli agenti atmosferici e agli urti del vetro fotovoltaico gli consente di adattarsi all'ambiente complesso delle autostrade e di ridurre i costi di manutenzione.
Strutture pubbliche: "Punti di riferimento a basse emissioni di carbonio" di stadi e sale espositive
Grandi strutture pubbliche come stadi e sale espositive hanno le caratteristiche di ampia area e ampia area del tetto, rendendole scenari eccellenti per l'applicazione del vetro fotovoltaico. Attraverso l'applicazione del vetro fotovoltaico, questi edifici non solo diventano "punti di riferimento a basse emissioni di carbonio" della città, ma danno anche l'esempio di una vita verde per il pubblico.
Il Nido d'Uccello, in quanto edificio simbolo dei Giochi Olimpici di Pechino, ha adottato il vetro fotovoltaico in alcune aree durante la ristrutturazione. Sebbene l'area non sia grande, la produzione annua è di circa 80.000 kWh, fornendo supporto energetico per l'illuminazione di emergenza e i sistemi a corrente debole della sede. Allo stesso tempo, l'applicazione del vetro fotovoltaico ha anche reso il Nido d'Uccello un punto di riferimento per la trasformazione a basse emissioni di carbonio delle "sedi a due Olimpiadi", trasmettendo il concetto di Olimpiadi verdi al pubblico.
Una sala espositiva a Shenzhen ha adottato una vasta area di vetro fotovoltaico sul suo tetto e sulla facciata sud, con una superficie totale di 8.000 metri quadrati e una produzione annua di circa 960.000 kWh, che può soddisfare il 30% della domanda di elettricità della sala espositiva. Questa elettricità viene utilizzata non solo per l'illuminazione, l'aria condizionata e altri sistemi della sala espositiva, ma anche collegata alla rete elettrica urbana tramite una microgrid per fornire supporto alla rete elettrica durante i picchi di consumo di elettricità, migliorando la stabilità della rete elettrica.
Conclusione
Dalle ville familiari agli edifici commerciali, dalle serre agricole alle infrastrutture di trasporto, il vetro fotovoltaico sta esercitando il suo vantaggio unico di "ombreggiatura e generazione di elettricità" e mostrando la sua "magia a basse emissioni di carbonio" in vari scenari. Non solo cambia l'unico attributo del vetro tradizionale, ma rimodella anche la percezione delle persone sull'utilizzo dell'energia: ogni pezzo di vetro fotovoltaico è una micro centrale elettrica e ogni scenario applicativo è un microcosmo della vita a basse emissioni di carbonio.
Con i continui progressi della tecnologia, la trasmissione della luce, la resistenza agli agenti atmosferici e altre prestazioni del vetro fotovoltaico saranno ulteriormente migliorate, il costo continuerà a diminuire e i suoi scenari applicativi continueranno ad espandersi. Nel contesto della trasformazione globale a basse emissioni di carbonio, il vetro fotovoltaico è destinato a diventare una forza importante nella promozione della riforma della struttura energetica e nel raggiungimento dell'obiettivo "doppio carbonio", creando un futuro più verde e a basse emissioni di carbonio per l'umanità.