Milano, 26 settembre 2024 VITRUM25, la 25a edizione dell'esposizione internazionale dell'industria del vetro, è prevista dal 16 al 19 settembre 2025, a Fiera Milano (Rho) a Milano, in Italia.L'evento è organizzato dal GIMAV, associazione affiliata a CONFINDUSTRIA, che rappresenta i fornitori italiani di macchine, accessori, attrezzature e prodotti specializzati per il settore della lavorazione del vetro.
Con lo slogan "Al cuore del vetro", la mostra mira a essere il centro centrale del settore, offrendo una piattaforma unica per l'innovazione, la collaborazione e la crescita.Si prevede che parteciperanno oltre 50 imprese, con una superficie espositiva superiore a 5.000 metri quadrati.
L'industria del vetro italiana è un attore importante in Europa, con un fatturato di 96 miliardi di euro, con un ulteriore 3 miliardi di euro provenienti dal settore delle macchine e delle tecnologie per la produzione di vetro.L'industria occupa 28 persone.Il settore tecnologico conta oltre 9.000 lavoratori altamente specializzati, che contribuiscono per oltre 12,5 miliardi di euro al fatturato della catena di approvvigionamento.
VITRUM25 presenterà i progressi nel vetro fotovoltaico, vetro speciale e vetro architettonicoL'evento, organizzato dal Ministero dell'Industria, della Comunicazione e dell'Energia, si svolgerà a Roma, nel mese di ottobre, con l'obiettivo di promuovere l'innovazione nel settore della produzione, rispondendo alla crescente domanda globale di soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico.
La crescita del 2023 dell'industria delle macchine e delle tecnologie per la produzione e la trasformazione del vetro, con un fatturato che si avvicina a 3 miliardi di euro,sottolinea l'eccellenza della produzione italiana e la sua forte presenza sul mercato internazionale, le esportazioni rappresentano due terzi del fatturato totale.
VITRUM25 promette di amplificare le sinergie all'interno dell'industria del vetro, con il sostegno di importanti associazioni nazionali e internazionali, tra cui Assovetro, GIMAV, Glass Group, Glass for Europe, Abravidro,e Glaas Inc..
L'evento sarà inoltre allineato a NetZero Milano, esplorando i temi della transizione ecologica e il ruolo centrale del vetro nella sostenibilità.
Parallelamente alla mostra, la Glass Week 2025 offrirà una serie di eventi in tutta la città, tra cui una retrospettiva sulla storia della produzione del vetro in collaborazione con il comitato italiano dell'AIHV.
VITRUM25 è progettato per soddisfare le aziende partecipanti, migliorando la loro esperienza espositiva attraverso strutture specializzate.
A proposito di VITRUM:
VITRUM è l'evento biennale di punta dell'industria del vetro, che si tiene a Milano, in Italia, e riunisce i leader del settore dalla produzione alla tecnologia e all'innovazione.