logo
Invia messaggio
foshan nanhai ruixin glass co., ltd
Prodotti
Notizie
Casa > Notizie >
Notizie dell'azienda su Perché il vetro si muffa e che cosa si deve fare per la manutenzione del vetro?
eventi
Contatti
Contatti: Ms. Grace Zhou
Contattaci ora
Spedicaci

Perché il vetro si muffa e che cosa si deve fare per la manutenzione del vetro?

2025-10-09
Latest company news about Perché il vetro si muffa e che cosa si deve fare per la manutenzione del vetro?

Perché il vetro si ammuffisce e cosa bisogna notare per la manutenzione del vetro?

ultime notizie sull'azienda Perché il vetro si muffa e che cosa si deve fare per la manutenzione del vetro?  0

Nella percezione intrinseca delle persone, la "muffa" sembra essere il "brevetto" dei materiali organici come legno, cibo e tessuti. Il vetro, che è cristallino e duro al tatto, sembra non avere nulla a che fare con la "muffa". Tuttavia, nella vita quotidiana, molte persone si sono imbattute in situazioni come questa: uno strato nebbioso di foschia bianca appare sulla superficie della vetreria che è stata conservata per lungo tempo, difficile da pulire con acqua pulita; macchie grigio scuro crescono sui delle partizioni del bagno dopo un uso prolungato; anche i bordi delle lastre di vetro acquistate non molto tempo fa mostrano linee a rete. Questi fenomeni che sembrano essere "problemi di pulizia" sono in realtà le manifestazioni della del vetro. Quindi, in quanto materiale non metallico inorganico, perché il vetro ha il problema della "muffa" simile a quello dei materiali organici? Come dovremmo mantenere scientificamente il nella vita quotidiana per evitare danni alle sue prestazioni?

 

1. Svelare il mistero della "muffa" del vetro: non è causata da funghi, ma da un cambiamento chimico

Innanzitutto, è necessario chiarire che la "muffa" del è essenzialmente diversa da quella del cibo e del legno. Quest'ultima è il risultato della riproduzione massiccia di microrganismi (funghi) in condizioni di temperatura e umidità adatte, che decompongono le sostanze organiche per produrre metaboliti. La "muffa" del , d'altra parte, è essenzialmente un fenomeno di corrosione chimica che si verifica sulla superficie del vetro, che viene solitamente chiamato "muffa del vetro" o "alterazione del vetro" nel settore. Il verificarsi di questo fenomeno è strettamente correlato alla composizione del , all'ambiente di stoccaggio e alle abitudini di utilizzo.​
Il componente principale del vetro è il biossido di silicio (SiO₂). Nel processo di produzione, vengono aggiunti fondenti come il carbonato di sodio (Na₂CO₃) e il carbonato di calcio (CaCO₃) per ridurre la temperatura di fusione e migliorare la stabilità. Infine, si forma un solido amorfo composto principalmente da silicato di sodio (Na₂SiO₃), silicato di calcio (CaSiO₃) e biossido di silicio. Tra questi, il silicato di sodio ha proprietà chimiche relativamente attive ed è incline a reagire con l'umidità e l'anidride carbonica nell'aria: questa è la causa principale della "muffa" del vetros.​ Quando il
vetrovetrovetro; l'altro prodotto, l'acido silicico (H₂SiO₃), è una sostanza colloidale bianca insolubile in acqua, che aderirà alla superficie del vetro e formerà una "macchia di muffa" nebbiosa. Questo è il motivo per cui il vetro ammuffito perde trasparenza e ha una sensazione astringente.​vetro
. Quando la temperatura ambiente è compresa tra 20 e 40℃, l'attività delle molecole d'acqua aumenta e la velocità della reazione di idrolisi sarà significativamente migliorata; se l'aria contiene inquinanti come polvere, olio e sale (come la brezza marina nelle zone costiere), queste sostanze avranno una reazione secondaria con l'idrossido di sodio sulla superficie del , formando macchie ostinate che sono più difficili da rimuovere e lasciando persino segni di corrosione permanenti sulla superficie del vetro. Ad esempio, il del bagno si trova in un ambiente ad alta temperatura e umidità per lungo tempo ed è facilmente contaminato da sostanze contenenti tensioattivi come bagnoschiuma e shampoo, quindi il suo tasso di muffa è da 3 a 5 volte più veloce di quello del normale vetro per interni.Poiché la "muffa" del

 

vetro

è il risultato dell'azione combinata della corrosione chimica e dei fattori ambientali, il fulcro della manutenzione risiede nell'"isolare le cause" - controllando la temperatura e l'umidità, riducendo il contatto con gli inquinanti e, allo stesso tempo, collaborando con la pulizia tempestiva e la protezione scientifica per ritardare o addirittura evitare il verificarsi della muffa del . Nello specifico, la manutenzione del in diversi scenari può seguire i seguenti metodi:Per la vetreria (come calici, ciotole e piatti), le lastre di

vetro

o le lenti che non sono in uso temporaneamente, il controllo della temperatura e dell'umidità nell'ambiente di stoccaggio è fondamentale. Innanzitutto, è necessario selezionare un luogo asciutto e ben ventilato e il vetro non deve essere conservato in aree con umidità a lungo termine come scantinati, bagni e sotto i lavandini; se l'umidità ambientale è elevata (come la stagione delle piogge di prugne nel sud della Cina), è possibile posizionare sacchetti deumidificanti, calce viva o deumidificatori nello spazio di stoccaggio per controllare l'umidità relativa al di sotto del 50%.​vetri
. Sebbene la superficie del sembri liscia, in realtà presenta minuscole irregolarità. Quando impilati, la polvere o le impurità sulla superficie formeranno "fulcri", portando a una pressione locale concentrata e alla generazione di sottili graffi: questi graffi diventeranno "punti di rottura" per le molecole d'acqua e gli inquinanti, accelerando la muffa. Si consiglia di posizionare un panno morbido pulito o carta a prova di umidità tra ogni pezzo di vetro. Soprattutto per i tipi sensibili alla superficie come le lenti in vetro e il vetro rivestito, dovrebbero essere avvolti con una speciale pellicola protettiva a prova di umidità prima dello stoccaggio.​vetro
viene accidentalmente contaminato da queste sostanze, deve essere risciacquato immediatamente con acqua pulita; in caso contrario, lo strato protettivo sulla superficie del sarà danneggiato, ponendo pericoli nascosti per la muffa.(2) Pulizia quotidiana: scegliere gli strumenti giusti per evitare "danni secondari"La pulizia è un collegamento importante per prevenire la muffa del

 

vetro

, ma metodi di pulizia errati danneggeranno la superficie del e accelereranno la muffa. Innanzitutto, la selezione degli strumenti di pulizia deve essere accurata: è necessario utilizzare panni in microfibra morbidi, spugne o spazzole speciali per la pulizia del vetro ed evitare strumenti duri come lana d'acciaio e spazzole a setole dure. Questi strumenti graffieranno la superficie del e aumenteranno il rischio di muffa.​vetro
neutro (con un valore di pH compreso tra 6 e 8) ed evitare di utilizzare detersivo in polvere, sapone con forte alcalinità o detergenti per WC con forte acidità. Quando si utilizza un agente di pulizia, deve essere prima diluito, quindi applicato sulla superficie del , lasciato riposare per 1-2 minuti, pulito con un panno umido e infine asciugato con un panno asciutto: l'acqua residua è il "letto caldo" della muffa e deve essere completamente rimossa, in particolare le parti come i bordi e gli interstizi del che sono inclini all'accumulo di acqua.​vetro
con leggere "macchie di muffa" (superficie nebbiosa, macchie bianche), è possibile provare a pulirlo con una soluzione di aceto bianco (mescolato con aceto bianco e acqua in un rapporto di 1:10) o un detergente speciale per la muffa del vetro: spruzzare la soluzione sulle macchie di muffa, lasciarla riposare per 5 minuti, quindi pulire ripetutamente con un panno morbido fino a quando le macchie di muffa non scompaiono e infine risciacquare con acqua pulita e asciugare. Tuttavia, va notato che se le macchie di muffa sono penetrate all'interno del (come l'aspetto di linee a rete e l'oscuramento del colore), indica che lo scheletro di silicato sulla superficie del è stato seriamente corroso. In questo momento, la pulizia può rimuovere solo le macchie superficiali e non può ripristinare la trasparenza del . Se tale viene utilizzato in scenari con elevati requisiti di trasparenza come porte, finestre e lenti, si consiglia di sostituirlo in tempo.Il vetro in diversi scenari affronta diversi "rischi di muffa" e richiede una protezione mirata:

Vetro del bagno

: Il bagno è un ambiente ad alta umidità ed è facilmente contaminato da sostanze contenenti olio e tensioattivi come bagnoschiuma e shampoo. Queste sostanze aderiranno alla superficie del

  1. vetro, impediranno l'evaporazione dell'acqua e accelereranno la muffa. Si consiglia di pulire l'acqua sulla superficie del con un panno asciutto dopo ogni utilizzo del bagno; pulire il con un detergente neutro una volta alla settimana per rimuovere l'olio e lo sporco sulla superficie; se le condizioni lo consentono, è possibile installare una ventola di scarico in bagno per ridurre l'umidità interna. Inoltre, incollare una pellicola anti-appannamento o applicare un agente anti-appannamento sul vetro del bagno può anche ridurre l'adesione dell'acqua sulla superficie del e ritardare la muffa.​ : Il vetro di porte e finestre è esposto all'esterno per lungo tempo ed è facilmente influenzato da acqua piovana, polvere e raggi ultravioletti. L'acqua piovana trasporterà gli inquinanti nell'aria (come polvere e sale) e aderirà alla superficie del
  2. vetro, formando macchie dopo l'asciugatura. Se non viene pulito in tempo, corroderà gradualmente il ; i raggi ultravioletti accelereranno l'invecchiamento della superficie del vetro e ridurranno la resistenza alla corrosione del . Si consiglia di pulire la polvere sulla superficie del vetro di porte e finestre con acqua pulita una volta alla settimana; pulire i segni dell'acqua piovana sul vetro in tempo dopo la pioggia; per il di porte e finestre nelle aree che si affacciano sulla strada o costiere, è possibile applicare regolarmente un protettivo per vetro (ogni 3-6 mesi) per formare una pellicola protettiva sulla superficie del per isolare gli inquinanti e l'acqua.​: Il vetro della cucina (come le ante in vetro dei mobili e i pannelli in vetro della cappa aspirante) è facilmente contaminato dai fumi dell'olio. L'olio nei fumi dell'olio aderirà alla superficie del
  3. vetro, formando macchie ostinate. Se non viene pulito in tempo, reagirà con l'umidità e l'anidride carbonica nell'aria e accelererà la muffa del . Si consiglia di pulire i fumi dell'olio sulla superficie del con un panno umido dopo ogni cottura; pulire il con un detergente neutro (come una soluzione detergente diluita) una volta alla settimana per rimuovere l'olio sulla superficie; evitare di utilizzare strumenti duri come la lana d'acciaio durante la pulizia per evitare di graffiare la superficie del .​: Se la vetreria (come calici, ciotole e piatti) non viene pulita in tempo dopo l'uso, i residui di cibo (come zucchero, olio e sostanze acide) aderiranno alla superficie del
  4. vetro e corroderanno il . Si consiglia di pulirlo con acqua tiepida e un detergente neutro immediatamente dopo l'uso per evitare la permanenza a lungo termine dei residui di cibo; asciugare l'acqua con un panno asciutto dopo la pulizia e conservarlo capovolto per evitare l'accumulo di acqua all'interno dell'utensile; evitare di immergere la vetreria in acqua per lungo tempo, soprattutto in soluzioni alcaline o acide.Nella manutenzione quotidiana del

ultime notizie sull'azienda Perché il vetro si muffa e che cosa si deve fare per la manutenzione del vetro?  1

vetro

, molte persone cadranno in alcuni fraintendimenti. Sembra che stiano "pulendo e mantenendo", ma in realtà stanno accelerando i danni e la muffa del , che richiede particolare attenzione:​vetro
, farà asciugare la superficie del e generare elettricità statica e renderà più facile l'assorbimento della polvere; l'aceto bianco è una sostanza acida e l'uso diretto a lungo termine corroderà lo scheletro di silicato sulla superficie del vetro. Soprattutto per vetri speciali come il vetro rivestito e il vetro Low-E, danneggerà il rivestimento sulla superficie e ridurrà le prestazioni del . Il modo corretto è utilizzare alcol o aceto bianco dopo la diluizione (mescolare alcol e acqua in un rapporto di 1:10 e aceto bianco e acqua in un rapporto di 1:10) e non dovrebbe essere utilizzato frequentemente.​vetro
non influiscono sull'uso e non devono essere gestiti. I graffi sulla superficie del non solo influiscono sull'aspetto, ma diventano anche l'"ingresso" per le molecole d'acqua e gli inquinanti, accelerando la muffa. Se il graffio è superficiale, è possibile utilizzare uno speciale agente lucidante per per la riparazione; se il graffio è profondo, si consiglia di sostituire il vetro in tempo per evitare che il graffio si espanda e causi la rottura o la muffa del .​vetro
dopo che si è ammuffito. L'acqua calda aumenterà l'attività delle molecole d'acqua, accelererà la reazione di idrolisi e, invece, renderà le macchie di muffa più difficili da rimuovere e aggraverà persino la corrosione del . Il modo corretto è pulirlo con acqua a temperatura ambiente o acqua tiepida, combinata con un detergente neutro o un rimuovi muffa.​vetro
per lungo tempo, pensando che "più è pulito, più è facile sporcarsi". Questa idea è completamente sbagliata. Gli inquinanti come polvere e olio sulla superficie del vetro reagiranno con l'umidità e l'anidride carbonica nell'aria per formare sostanze corrosive. La mancata pulizia a lungo termine farà penetrare gli inquinanti all'interno del vetro e causerà una grave muffa. A quel punto, anche se pulito di nuovo, è difficile ripristinare la trasparenza del .Come materiale ampiamente utilizzato nella vita quotidiana e nell'industria, il problema della "muffa" del

 

vetro

non è impossibile da prevenire. Finché comprendiamo il principio chimico della sua muffa, partiamo dalle tre dimensioni fondamentali di "controllo della temperatura e dell'umidità ambiente, pulizia tempestiva degli inquinanti ed evitando danni fisici" e collaboriamo con la protezione mirata dello scenario, possiamo ritardare o addirittura evitare efficacemente il verificarsi della muffa del .​vetro
di porte e finestre, utensili in casa o lastre di vetro e lenti nell'industria, la manutenzione scientifica può non solo migliorare l'esperienza dell'utente, ma anche ridurre i costi di sostituzione causati dalla muffa, raggiungendo l'obiettivo di "durata a lungo termine".​